Spaghetti dell’orto

 Ingredienti x 2 pers
140 gr spaghetti
2 zucchine
½ scalogno
2-3 acciughe dissalate
2-3 cucchiai di pangrattato
pecorino q.b.
Olio evo q.b.
Basilico q.b.
 
Preparazione
Lavare e tagliare a bastoncini le zucchine, metterle in un colino a perdere l’acqua.
In una padella che possa contenere anche la pasta, rosolare lo scalogno tritato, le acciughe schiacciandole con la forchetta in modo che si disfino, e quando è tutto ben dorato versare le zucchinette e lasciarle cuocere pochi minuti.
In un padellino tostare il pangrattato e tenerlo da parte.
 A parte cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nel condimento, amalgamando delicatamente.
Impiattare, guarnire con foglioline di basilico e cospargere il pangrattato tostato e il pecorino grattugiato fresco. Servire molto caldo.

15 giugno 2024

Fregola sarda in verde con guanciale croccante

INGREDIENTI X 2 P
Fregola sarda 140 g
Spinaci surgelati 200 g
Guanciale 80 g
Pecorino grattugiato q.b.
Olio evo, scalogno q.b.
Sale pepe q.b.
 
PREPARAZIONE
In un largo tegame versare poco olio evo, lo scalogno tritato finemente e farlo rosolare, aggiungere gli spinaci, salare e coprire lasciando che si scongelino e si cuociano lentamente. A cottura ultimata frullare il tutto ottenendo una crema fluida, tenere in caldo.
In un piccolo tegamino rosolare il guanciale  senza aggiungere olio a fuoco basso fino a che diventa croccante.
Nel frattempo cuocere la fregola in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolarla ben cotta e versarla nel tegame e  lasciare insaporire.
Servire impiattando e decorando con il guanciale croccante e pecorino.

16 ottobre 2023

Trippa al sugo

Ingredienti x 1 p
300 g trippa mista
1 sc. piccola pelati tritati
Olio evo, sale, basilico q.b.
Peperoncino a piacere
1 spicchio aglio, ½ cipollina
Pecorino grattugiato q.b.
Preparazione
Lavare e scolare bene la trippa mista già precotta, tagliarla a pezzi grossi.
In un largo tegame rosolare l’aglio, la cipollina, il peperoncino ed aggiungere i pelati tritati finemente, il basilico spezzettato con le mani e salare.
Portare a bollore aggiungendo poca acqua, versare la trippa e lasciare cuocere fino a che il sugo diventi abbastanza denso. Impiattare, cospargere di abbondante pecorino grattugiato e servire.

13 apr 2022 A. Passeggio