Addio, Maestro dell’arte vera: le immagini non mentono.

GRAZIE PER LE IMMAGINI E LE RIFLESSIONI CHE CI HAI REGALATO. R.I.P.
Nota: L’Amministratore di FB ha bloccato le mie condivisioni e alcune foto che ho postato ritenendole offensive, ma sono foto di pubblicità fatte da Oliviero Toscani, mostrate per le strade, in TV, sui giornali, nelle gallerie d’arte, ecc. e dico:
Gli algoritmi non sono intelligenti.
Ho chiesto a Facebook il riesame spiegando che le foto da me pubblicate le ho scattate durante una Mostra a Milano e sono pubbliche ovunque. Nella serata di ieri, FB ha riattivato il post chiedendo scusa …

Finocchi mediterranei profumati

 Ingredienti x 2 p
1 finocchio grande o 2 medi
1 cucchiaio pomodoro passato /4 pomodorini
10 olive di Gaeta
1 cucchiaio capperi dissalati
Origano, aglio/ scalogno, olio evo sale, pepe q.b.
 
Preparazione
Pulire il finocchio dalla barba e dalle foglie sciupate, lavarlo, asciugarlo e tagliarlo a fettine spesse ½ cm. Versare in una larga padella dell’olio rosolare  poco aglio o scalogno e posizionare le fettine di finocchio vicine ma non sovrapposte, salare e pepare e farle rosolare a fuoco alto da ambo i lati voltandoli delicatamente.
Quando hanno preso colore, mettere qua e là delle gocce di pomodoro, dell’ origano, le olive tagliate a rondelle e i capperi dissalati e ben risciacquati, aggiungere ½ bicchiere di acqua, coprire col coperchio e portare a cottura a fuoco basso, Se necessario aggiungere ancora poca acqua tiepida: i finocchi devono rimanere cotti ma non sfatti. Servirli caldi.

18 dicembre 2024

Risotto cremoso alle mele e scamorza

  Ingredienti per 2 persone:
Riso Carnaroli o vialone g 120
2 mele
100 g scamorza affumicata
Brodo vegetale  l 1 +/-
Parmigiano grattugiato q.b.
Scalogno q.b.
Burro q.b.
Vino bianco q.b. 
Preparazione
Sbucciare e tagliare a cubetti le mele.
Sciogliere il burro in una casseruola che possa contenere il risotto, rosolare lo scalogno tritato, aggiungere le mele e  cuocere a fuoco lento spruzzando di vino bianco per pochi minuti.
Togliere le mele dal tegame.  Aggiungere il riso, farlo tostare e sfumare con il vino bianco.
Una volta evaporato, unire metà del brodo, aggiungerne altro, fino a che il riso giungerà a cottura, Poco prima di spegnere il fuoco aggiungere la scamorza  tagliata a tocchetti, e mescolare delicatamente.
Servire caldo spolverando a piacere con parmigiano grattugiato.

18 dicembre 2024