Pasta con ceci e cozze

Ingredienti per 2 persone
500 gr cozze
200 gr ceci
150 gr mezzi rigatoni
Aglio, prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.
Preparazione
Mettere a mollo, la sera precedente, i ceci in acqua tiepida e un pizzico di bicarbonato. Al mattino, scolarli, sciacquarli e metterli in una casseruola ricoperti di acqua tiepida. Cuocere i ceci in acqua senza sale, colarli a cottura “al dente ” oppure utilizzare ceci già cotti.
Far aprire le cozze e sgusciarle appena si aprono, tenendo da parte la loro acqua e qualche cozza interna per guarnizione.
A parte preparare il sughetto: in una larga padella, rosolare in olio caldo uno spicchio d’ aglio e aggiungere i ceci cotti e lasciare insaporire aggiungendo un po’ di acqua delle cozze, salare e pepare. A parte cuocere la pasta e quando è giunta quasi a cottura, scolarla e farla insaporire nei ceci. Poco prima di spegnere aggiungere le cozze tenute in caldo e cospargere di prezzemolo tritato. Servire caldo profumando con del rosmarino fresco.

19 ott 2023

Branzino con rucola

Ingredienti x 2 p
2 filetti di branzino grandi
300 gr rucola fresca
½ scalogno
½ limone
Olio evo, Sale, pepe q.b.
Vino bianco q.b.
Preparazione
Eliminare con una pinzetta le lische del dorso dai filetti. In una larga padella versare dell’olio evo in cui rosolare ½ scalogno, aggiungere i filetti dalla parte della pelle, salare, pepare spruzzare con il limone e lasciare cuocere pochi minuti.
Lavare ed asciugare la rucola spezzettandola grossolanamente. Versarne una buona parte in un tegame con poco olio salando, pepando e  mescolando spesso per circa 1 minuto ( il tempo che appassisce )
Aggiungerla al pesce e lasciare insaporire 1 minuto
Nel piatto da porzione adagiarvi sopra il branzino con la rucola cospargendo di altra verdura e servire caldo.

13 ott 2023 Famiglia Gentile

Risotto con la zucca  e crema di pistacchio

Ingredienti x 2 p
400 gr zucca tipo napoletana
140 gr riso
½ scalogno
 1 l circa brodo vegetale
3-4 cucchiai crema di pistacchio
Olio evo, sale, pepe q.b.
Preparazione
Preparare 1 litro di brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Tagliare la zucca, privata della buccia e dei semi, a tocchetti piccoli.
In una larga casseruola soffriggere lo scalogno tritato in olio evo, unire la zucca e cuocere pochi minuti.
Aggiungere il riso, farlo tostare, spruzzarlo con poco vino bianco, lasciare evaporare e aggiungere il
brodo bollente, poco alla volta, continuando la cottura versando sempre il brodo mano a mano
che si assorbe, salare e pepare.
A cottura il risotto deve risultare cremoso ma non liquido.
Impiattare caldo cospargendo la superficie con abbondante crema di pistacchio.

20230918 Famiglia Gentile