Cordon Bleu di zucca

Ingredienti x 8 pz
16 fette zucca Butternut / Violino
8 fette scamorza
2 uova
Pane grattugiato q.b.
Parmigiano 2 cucchiai
Sale q.b.
Olio evo q.b. 
Preparazione
Sbucciare la zucca e tagliare 16 fette sottili, posizionare una fettina di scamorza su 8 fette, ricoprendo con una seconda fettina di zucca (volendo si può aggiungere una fettina di prosciutto cotto), premere bene e passare ogni cordon bleu nell’uovo sbattuto con sale e subito dopo nel pangrattato misto al parmigiano, facendo attenzione a saldare bene i contorni, fare un secondo passaggio nell’ uovo e nel pangrattato parmigiano e posizionare ogni pezzo su una teglia ricoperta di carta forno, aggiungere un filo d’olio e cuocere in forno riscaldato a 200° per circa 20 minuti.
 Servire caldi.

14 novembre 2024 Famiglia Gentile

Torta di roselline rustiche

Ingredienti
3 zucchine
100 g prosciutto cotto o speck
100 g scamorza o formaggio filante
1 rotolo pasta sfoglia o brisé rettangolare
Pangrattato q.b.
Grana grattugiato q.b.
Olio evo q.b.

05 giugno 2024 Famiglia Gentile

 
Preparazione
Lavare, asciugare e spuntare le zucchine, tagliarle a fettine sottili con un pelapatate, spennellarle con olio e passare ogni fetta nel pangrattato.
Disporre su ogni zucchina una strisciolina di prosciutto e una di scamorza, arrotolarla su sé stessa formando una rosa, e avvolgerla poi in una strisciolina di pasta sfoglia, così per tutte le zucchine.
Posizionare le roselline una accanto all’altra in una teglia rotonda da 24-26 cm.
Spolverare con poco grana grattugiato ed infornare  a 200° per circa 20 minuti fino a doratura.

Polpette di zucca e ricotta

 Ingredienti x 16 polpette circa
500 g zucca pulita
300 g ricotta
100 g pangrattato + altro per impanare
100 g parmigiano grattugiato
50 g mozzarella ben colata o  scamorza affumicata
1 uovo
Salvia, sale, pepe q.b.
Olio evo q.b.
 Preparazione
Tagliare la zucca a cubotti grandi, salare  e lasciarla stufare coperta e a fuoco basso  in un tegame antiaderente con un filo d’olio. Quando è cotta e si è bene asciugata, versarla in una ciotola e  schiacciarla con una forchetta. Aggiungere la ricotta,  il pangrattato,  il parmigiano grattugiato, l’uovo, il pepe e la salvia tritata.
Ottenere un composto asciutto ma non secco, ungere le mani con poco olio, e formare delle palline  grosse come un piccolo mandarino, inserire al centro dei pezzetti di mozzarella ben scolata, richiudere la polpetta sigillando bene tutti i bordi dandole una forma tonda e passandola  nel pangrattato. Proseguire così per tutte le polpette.
Cuocere le polpette ottenute in una padella  in olio ben caldo oppure in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a doratura.

07 novembre 2023